Regione Campania

Ufficio Protezione Civile

La protezione civile è l'insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza.

Competenze

Tra le Mansioni dell'Ufficio:

  • Supporto operativo e logistico alla struttura comunale di Protezione civile nell’ attuazione degli interventi di gestione delle emergenze nonché alla struttura competente in materia di pianificazione
  • Coordinamento squadre comunali di protezione civile nella gestione della sicurezza della circolazione in particolari eventi (manifestazioni civili e religiose, manifestazioni fieristiche, ecc.)
  • Gestione procedimenti per il funzionamento del nucleo comunale di protezione civile
  • Formazione e coordinamento di squadre di volontariato e adempimenti connessi
  • Coordinamento interventi di protezione civile
  • Rapporti con le Associazioni ex DPR 21.9.1994, n. 61

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore Polizia Municipale

Il Settore adempie alle funzioni attinenti all’attività di polizia locale, urbana e rurale e di polizia amministrativa previste in capo ai comuni da leggi e regolamenti statali e regionali, e quant’altro previsto dal regolamento di polizia amministrativa locale. Pertanto in questa struttura sono raggruppati ambiti che interessano l’attività dell’Amministrazione nell’ambito della polizia urbana, amministrativa, edile, mortuaria, stradale, giudiziaria e di sicurezza ecc. Sono presenti nell’area attività quali quelle relative alla protezione civile e quelle relative all’ufficio urbano del traffico.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Comandante Angela Rago

Comandante del Settore Polizia Municipale

  • Responsabile
Ulteriori dettagli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito