Regione Campania

Elezioni Amministrative 2024

Votazioni amministrative per l'elezione del Sindaco e dei Consiglieri

Elezioni comunali dati definitivi

Voto domiciliare

Si informano gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore. I suddetti elettori devono far pervenire, in un periodo compreso tra il giorno 30 aprile 2024 ed il giorno 20 maggio 2024, al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:

a) una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa;

b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Scrutatori

Elezioni Comunali 

(Cittadini comunitari scadenza 30 aprile 2024)

I cittadini di uno Stato dell’Unione Europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza la domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali ovvero sia entro il 30 aprile 2024.
Nella domanda devono essere dichiarate:

  • la cittadinanza;
  • la residenza e l'indirizzo nello Stato di origine;
  • la residenza o la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune.

AVVERTENZE: L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti.

Per votare per i rappresentanti per l'Italia al Parlamento Europeo e/o per le elezioni comunali è necessario presentare domande distinte utilizzando i moduli scaricabili a fondo pagina. Per maggiori informazioni:

Ministero dell'Interno: Cittadini comunitari alle urne

Elezione del sindaco e del consiglio comunale del 9 giugno 2024.

Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature.

In vista delle elezioni amministrative in programma sabato 8 e domenica 9 giugno, il Dipartimento per gli affari interni e territoriali, direzione centrale per i Servizi elettorali, ha pubblicato le istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature. Il documento si propone di fornire agli elettori, ai partiti e ai competenti organi coinvolti nel procedimento elettorale preparatorio, una guida agile, con allegata modulistica, alle operazioni di presentazione ed ammissione delle candidature per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale nei comuni delle regioni a statuto ordinario. La fase di presentazione delle candidature amministrative è prevista per il 10 e l'11 maggio prossimi. La pubblicazione tiene conto delle novità legislative introdotte con il decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, convertito dalla legge 25 marzo 2024, n. 38.

Cliccare qui per le Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito