Regione Campania

Carta Dedicata a te annualità 2025. Elenco beneficiari

L'INPS ha reso noto l'elenco dei beneficiari della "Carta dedicata a te" annualità 2025. A breve partiranno le comunicazioni alle famiglie beneficiarie della Carta Dedicata a te secondo criteri e modalità indicate dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dal Ministero dell’economia e delle finanze.
Data:

30/10/2025

Immagine: carta dedicata
© sconosciuto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica (cfr. l’art. 3 del D.I.).
Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. 

I beneficiari del Comune di Baronissi sono n. 531 e possono verificare autonomamente dall'elenco allegato il codice identificativo del protocollo ISEE. 

La carta deve essere ritirata presso gli uffici postali dall’intestatario o da un soggetto terzo appositamente delegato.

Si precisa che per effettuare il ritiro della carta è necessario essere in possesso del numero identificativo indicato dal Comune nelle comunicazioni ai beneficiari e di un documento di riconoscimento. Tale numero è indicato anche nell'elenco pubblicato di seguito. 
Si rammenta, inoltre, che è possibile chiedere agli uffici postali il rilascio di un duplicato in caso di furto, smarrimento, distruzione, deterioramento o malfunzionamento della carta assegnata; nello specifico, in caso di furto, smarrimento o distruzione è necessario esibire la denuncia presentata alle Autorità di Pubblica sicurezza e il documento di riconoscimento, invece, in caso di deterioramento o malfunzionamento della carta è sufficiente esibire la stessa e il documento di riconoscimento.

Nel caso in cui, invece, il beneficiario risulti destinatario della misura anche nelle precedenti annualità, l’importo spettante viene accreditato sulla carta già assegnata precedentemente.

A cura di

Ufficio Segreteria e Affari Generali, Protocollo, Messi Notificatori

L'ufficio Affari Generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i Settori dell’Ente. Il Servizio si occupa di alcune attività amministrative per lo più interne al Comune, svolge una funzione di coordinamento tra i servizi e di supporto agli organi politici.

L'ufficio protocollo ha il compito di protocollare la corrispondenza in arrivo e in partenza e gli atti prodotti dal Comune, provvede a spedire la corrispondenza in partenza dagli uffici comunali.

L'Ufficio Messi Notificatori effettua le notifiche di competenza dell’Ente, sia proprie sia per conto di soggetti esterni.

Documenti

File allegati

ELENCO (File pdf 654,92 kB)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito